Domande e risposte
• Check-in e check-out
• Assistenza alla clientela (anche telefonica)
• Informazioni turistiche sui dintorni e su Roma
• Prenotazioni alloggi
• Prenotazioni navette
• Segnalazioni riguardo a problemi che richiedono l'intervento della manutenzione
• Deposito bagagli
• Affitto racchette da tennis e da ping pong
• Servizio oggetti smarriti
• In reception abbiamo anche un defibrillatore
È attivo il servizio di Check-in Online che ti permetterà di velocizzare l’ingresso in struttura e di iniziare subito la tua vacanza! Per effettuare il Check-in Online prima del tuo arrivo, segui la procedura guidata a questo link. Riceverai una conferma di avvenuto Check-in da presentare al personale di accoglienza insieme a un documento di identità!
Nel caso non fosse possibile effettuare il Check-in Online, la registrazione avverrà in struttura.
Sono necessari i documenti di identità in corso di validità di ognuno. Al check-in è necessario esibire la carta di identità per i cittadini europei e il passaporto per i cittadini extra-UE. Non saranno accettate né foto né copie dei documenti. Anche per i minori dovranno essere presentati i documenti.
Se viaggi con il tuo animale domestico, faccelo sapere al momento della prenotazione e porta con te il suo documento e i certificati di vaccinazione.
La pulizia finale è inclusa per i clienti diretti. L’alloggio dovrà essere lasciato pulito e in ordine.
Se sono presenti animali la pulizia finale extra è obbligatoria e pari a € 60,00.
Pulizia extraLa pulizia extra durante il soggiorno è su richiesta al costo di € 25,00.
Con l’obiettivo di garantire a tutti una convivenza serena e rispettosa all’interno del villaggio, ti chiediamo di dedicare qualche minuto alla visione del nostro regolamento, affisso all’entrata del villaggio e reso disponibile su vari canali digitali (sito web, web app, email, check-in online).
Accedendo alla struttura, accetti automaticamente e senza riserve questo regolamento.
All'arrivoL'ingresso al villaggio è subordinato alla presentazione di un documento d'identità di tutti gli ospiti, bambini compresi, all'autorizzazione della direzione ed alla registrazione di legge.
Il cliente è tenuto a controllare l'esattezza delle registrazioni, a segnalare alla direzione ogni discordanza ed a notificare preventivamente le variazioni quali arrivo e partenza di persone.
All'arrivo ad ogni ospite sarà consegnato un braccialetto di riconoscimento che dovrà essere indossato per tutta la durata del soggiorno, esibito su richiesta del personale di sorveglianza e riconsegnato alla partenza.
La tassa di soggiorno dovrà essere saldata all’arrivo in contanti e carta di credito
Gli alloggi saranno disponibili il giorno dell’arrivo a partire dalle ore 15:00.
Si ammette l'arrivo in ritardo di massimo 24 ore, dopo di che la prenotazione sarà cancellata.
La direzione si riserva il diritto di ammissione, di ritenzione e di allontanamento.
Alla partenzaIl giorno della partenza le piazzole devono essere liberate entro le 12.00, gli alloggi devono essere lasciati liberi entro le ore 10.00 del giorno di partenza. Il superamento di tale orario comporta l'addebito di un ulteriore giorno di permanenza.
All'ospite che anticiperà la partenza verranno comunque conteggiati tutti i giorni della prenotazione.
Alla partenza dovrete riconsegnare all’Uscita le chiavi, il Pass Auto, tutti i braccialetti lasciapassare e saldare alla Reception eventuali pagamenti extra.
MinoriL'accesso ai minorenni è consentito solo se accompagnati da persona adulta che ne sia legalmente responsabile e garante nei confronti della direzione e degli altri ospiti.
VisitatoriLa direzione si riserva la facoltà di consentire l'entrata di visitatori ed ospiti giornalieri compatibilmente con le esigenze organizzative.
È richiesta l'esibizione di un documento e il pagamento della tariffa prevista nel "listino prezzi".
Verrà consegnato un braccialetto che dovrà essere indossato per la durata della permanenza in struttura.
L’ingresso è permesso esclusivamente a piedi con uscita entro le ore 22:00. Circolazione stradale internaL'ingresso di autoveicoli e moto è consentito previa registrazione della targa del mezzo. Il pass auto consegnato all’arrivo dovrà essere esposto sul veicolo in modo visibile per tutta la durata della permanenza in struttura.
Lo stazionamento dei veicoli è consentito negli spazi indicati dalla direzione. Le norme di sicurezza prevedono una velocità massima di 5 Km/h (a passo d’uomo). Si invita a non spostarsi con l’auto se non per entrare e uscire dal villaggio.
Animali domesticiGli animali sono ammessi ma l'accettazione di cani di grossa taglia o di razze considerate pericolose dovrà essere concordata con la direzione. I cani devono essere tenuti al guinzaglio. I proprietari sono responsabili degli eventuali danni provocati dagli animali. È categoricamente vietato l'accesso degli animali alle piscine, al ristorante, alle zone sportive ed ai parchi giochi.
Camping & caravanningPer ogni piazzola è consentita l'occupazione con un solo mezzo di pernottamento (Auto+Caravan, Auto+Tenda, Camper), a meno di autorizzazione della Direzione per il montaggio di una piccola tenda. È vietato cambiare piazzola senza autorizzazione della Direzione.
L'allacciamento elettrico alle colonnine è consentito solo per l'illuminazione e l'alimentazione di apparecchi interni a caravan, camper e/o tende.
La corrente elettrica è a 220 volt 50hz, le prese sono tarate per un assorbimento di circa 1300 / 2200 W per le piazzole hu Camp Easy, 3200 W per le hu Camp Premium. Ogni tentativo di allacciare apparecchi più potenti come fornelli, condizionatori o veicoli farà cessare l'erogazione di corrente.
La piazzola deve essere tenuta perfettamente pulita e in ordine.
Unità abitativeLe unità abitative sono disponibili a partire dalle ore 15:00 e devono essere lasciate libere entro le ore 10:00 del giorno di partenza.
Non è possibile rimanere in villaggio oltre l’orario di Check-out:
Non è consentita alcuna installazione (tende, teloni, caravan, recinzioni, etc.) tra le unità abitative.
Le auto devono essere parcheggiate nello spazio assegnato.
Le unità abitative sono fornite di biancheria da letto. Il cambio della biancheria avviene solo su richiesta, rivolgendosi alla Reception, esclusi sabato e domenica.
Per il rispetto dell’ambiente, vi invitiamo ad utilizzare il climatizzatore solo quando siete presenti nelle unità abitative, con porte e finestre chiuse. Alla partenza, l’unità abitativa deve essere lasciata pulita e in ordine, libera da immondizie e con le stoviglie pulite. In caso contrario saranno addebitate le spese di pulizia, come pure le eventuali spese per rotture o mancanze.
Devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e l'uso di apparecchiature che provochino disturbo agli ospiti del villaggio.
In particolare, dalle ore 24:00 alle ore 07:00 va osservato il massimo silenzio. Durante L'orario del silenzio è vietata sia la circolazione, che l'entrata e l'uscita dei veicoli a motore.
Gli ospiti sono tenuti al rispetto della vegetazione, dell'igiene e della pulizia del complesso.
Il campeggio e tutti i suoi ospiti sono tenuti alla raccolta differenziata dei rifiuti, siete pregati di utilizzare gli appositi contenitori colorati con attenzione e precisione.
È vietato utilizzare fiamme libere non sorvegliate (candele, citronelle, carbonella, torce etc).
È consentito utilizzare barbecue solo elettrici, nell’area predisposta adiacente alla zona sportiva.
ResponsabilitàPur garantendo la sorveglianza continua del villaggio, la Direzione non assume alcuna responsabilità per la perdita di valori e/o oggetti personali sia negli alloggi che negli autoveicoli che in ogni altro luogo sia interno che esterno alla struttura. L'ospite è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà. La Direzione non risponde di eventuali furti o danneggiamenti.
Salvo la copertura dei rischi per la responsabilità civile verso terzi, la Direzione non risponde dei danni causati da altri Ospiti, da atti vandalici, da eventi atmosferici e calamità naturali, da caduta di alberi, rami o pigne, da incendio, insetti, epidemie, malattie.
La natura stessa del villaggio e le caratteristiche dell’ambiente in cui è inserito implicano la presenza di sconnessioni naturali del terreno. Su qualsiasi accadimento conseguente alle suddette circostanze, la Direzione declina ogni responsabilità.
La Direzione del villaggio ha facoltà di espellere coloro che non rispettino le norme del presente Regolamento.
Eventuali reclami e lamentele vanno comunicati tempestivamente alla Reception del villaggio.
Emergenze1) Chiama il NUMERO UNICO DI EMERGENZA 112 per contattare l'ambulanza, la polizia, vigili del fuoco o altre autorità.
2) Subito dopo AVVISA LA RECEPTION dell'arrivo dei soccorsi al numero +39 3500532430 è fondamentale metterci al corrente il prima possibile per coordinare i soccorsi!
Numeri utiliReception +39 0765 453349
Guardiano Notturno: +39 0765 453349
Email: [email protected]
Il parco acquatico è aperto dalle 9.00 alle 19.30
Da Roma Fiumicino, consigliamo di prendere il treno diretto fino a Fara Sabina.
Con il proprio mezzo è possibile percorre il seguente percorso: scopri il percorso
Il villaggio rispetta un orario di silenzio dalle 00:00 alle 07:00. In questi orari non è possibile circolare con veicoli a motore, montare o smontare tende e, in generale, disturbare gli altri ospiti.
All’interno del villaggio troverai la sport area con campi da calcetto a 5, tennis e ping pong. Un Adventure Park con minigolf, un percorso sugli alberi e un bungee jumping. È, inoltre, disponibile l’area ANTS per il benessere psico-fisico.
Nel villaggio è presente la lavanderia self-service con lavatrici e asciugatrici a pagamento (5,00 €)
Nel villaggio è presente una zona infermeria e la reception è fornita di un defibrillatore automatico. Inoltre, in reception è disponibile una lista di medici e pediatri che possono visitare anche a domicilio all’interno del villaggio, a pagamento. Per maggiori informazioni rivolgersi al ricevimento.